questo tè bianco, pluripremiato, proveniente dalle alture del Kenya, dimostra come la lavorazione cinese ortodossa possa dre ottimi prodotti anche fuori dai confini della madre patria.
Sindano che in lingua swahili significa aghi d’argento, è composto da soli teneri germogli ancora chiusi e soffici, raccolti all’inizio della primavera e appassiti delicatamente, a bassa temperatura, all’aria aperta soltto il sole, per preservarne le proprietà organolettiche.
In bocca è un’esplosione di gusto, dall’incredibile complessità, sentori di pesca bianca, frutta secca, con un finale di burro di cacao, saprà sorprendere anche i più tradizionalisti amanti dei soli tè bianchi del Fujian.
4