Provincia del Guangdong, Contea di Chaozhou. Questo tè viene coltivato ad un’altitudine tra i 500 e i 1000 metri, in zone molto umide nebbiose, la raccolta avviene a Maggio. Le grandi foglie attorcigliate sono scure, ossidate al 60% e tostate, con un intenso profumo di frutti rossi e sesamo tostato, il liquore e arancione dal gusto vellutato con un’intensa nota di litchi che permane lungamente in bocca. Povero in caffeina può essere bevuto anche nel tardo pomeriggio e dopo cena
Preparazione metodo orientale
Foglie libere in Zhong o teiera, temperatura dell’acqua 95°
Zhong 10cl, 4g, 10 secondi
Teiera 15cl, 7g, 30 secondi
Dalle 5 alle 8 infusioni mantenendo fissi la temperatura e i tempi
Preparazione metodo occidentale
Foglie libere in teiera , temperatura dell’acqua 95°
Teiera 50cl, 7g, 2 minuti
Fino a tre infusioni mantenendo fissi la temperatura e i tempi