
nascita della teiera
La nascita della teiera in Cina, come strumento di infusione, è legata allo sviluppo stesso della preparazione del tè, che è cambiata diverse volte dell’arco
La nascita della teiera in Cina, come strumento di infusione, è legata allo sviluppo stesso della preparazione del tè, che è cambiata diverse volte dell’arco
La Cina è il paese in cui si producono tutte le tipologie di tè Tè bianco Bai cha, tè verde Lv cha, tè giallo Huang
La passione per gli utensili orientali, da infusione del tè, teiera in ghisa, gaiwan, teiera Yixing, negli ultimi anni, ha creato in occidente un interesse
L’ atmosfera natalizia scioglie anche i cuori più cupi e ci avvolge tutti in un caldo abbraccio. Basta qualche lucina, il profumo in casa dei
Una classificazione dei tè realizzata seguendo parametri standard, riconosciuti a livello internazionale è molto recente. Siamo in Cina nel 1979, il Prof. Chuan Chen, presso
Oggi vorrei concludere il discorso che abbiamo iniziato nel precedente articolo che riguarda le variabili che ci permettono di identificare i vari tipi di
Quante volte siamo andati alla ricerca di un particolare cibo o di un sapore, legato ad un ricordo? Quante volte abbiamo giocato a riconoscere un
Quanti di voi sono entrati almeno una volta in un negozio di tè, convinti di dover comprare “solo un tè” e si sono ritrovati davanti
Cha Ye in lingua cinese vuol dire foglia di tè. E la foglia del tè sarà la protagonista del nostro blog, delle nostre chiacchiere, dei
Il nostro E-SHOP si rinnova nella grafica, nei contenuti e nella maggiore facilità di navigazione. GRAFICA semplice e luminosa, come il nostro sorriso quando vi
Siamo aperti dal lunedì al sabato 10.30 / 19.00
e la domenica 11.00 / 18.00
Per arrivare da noi, da Roma Nord o da Roma Sud, potete prendere la Metro A o B fino a TERMINI e il Bus Linea 64 oppure Linea 40 fermata Piazza CHIESA NUOVA, (C.so Vittorio Emanuele), percorrerete a piedi la strada Via dei Filippini in direzione di Piazza dell’Orologio ed eccovi giunti a VIA DEI BANCHI NUOVI 37